Passa ai contenuti principali

L'Insediamento dei Clandestini in Italia e in Europa

di Nico Carlucci

Solo oggi sono stati portati in Calabria da Triton altri 517 clandestini di cui solo quattro donne. Vengono da paesi islamici e non sappiano chi realmente siano.
Mare nostrum continua ad operare? Perché Triton porta i clandestini in Italia?
E' un'emergenza che inquieta visto che i falsi profughi non sono stati invitati proprio perché "falsi". Essi chiamano per essere "salvati" e lo Stato corre e paga come forse è successo secondo alcune discrezioni nel caso delle italiane Greta e Vanessa le due ragazze chiamate cooperanti rapite in Siria per portare il loro aiuto ai bambini!

Adesso l'editore Voland pubblica un testo di Emil Cioran Sulla Francia che anticipa la fantapolitica di Michel Houellebecq di Sottomissione (edito da Bompiani). Forse, è stato proprio Cioran che ha parlato per primo dell'ascesa dell'Islam in Europa, ascesa che è diventato tema ineludibile in connessione con i massacri parigini di questi giorni. Anni fa sua è stata la battuta che la cattedrale di Notre Dame diventerà una moschea. Il testo fu scritto nel 1941 quando Cioran aveva appena trent'anni denunciando, così, la crisi della cultura illuministica. Sulla Francia è un'opera  rimasta inedita; esce dopo 68 anni.
Di Eurabia parlava nel 2002 Oriana Fallaci in La Rabbia e l'Orgoglio (Rizzoli). Oriana evidenziava che in Francia c'erano 3000 moschee. Ella dice che il razzismo islamico cioè l'odio per i cani sciolti regna  sovrano e non viene mai processato, mai punito. La Francia ha perso l'identità francese in molti quartieri  per acquisire quella magrebina La giornalista fiorentina continua con La forza e la Ragione (Rizzoli 2004) evidenziando che sempre in Francia si registra un cambiamento demografico; qui è in corso una lotta contro la democrazia per occupare il  territorio e sovvertire le leggi laiche in favore della sharia. L'antisemitismo è in crescita.  Molti intellettuali le si rivolgono contro, intellettuali marxisti, ovviamente. Tre associazioni francesi  denunciano la Fallaci per islamofobia e incitazione al razzismo. Era accaduto poco prima anche a Michel Houellebecp.
Ida Magli nel suo Dopo  l'Occidente (Rizzoli) scrive dell'avvento del mondo islamico e della fine dell'Europa e lo fa usando gli strumenti dell'antropologia e quindi la conoscenza delle popolazioni che ha studiato minuziosamente. Di tutto questo anche la Chiesa diventa complice come Bergoglio che esibisce un'apparente tolleranza e parla di un pugno che è pronto a dare a chi dice qualcosa contro sua madre (ma Gesù di Nazareth non aveva parlato di non violenza, di volgere l'altra guancia verso chi usa violenza contro di te?). Povero Bergoglio, viene proprio dalla "fine del mondo"! In Italia è perfino ingrassato (i medici gli consigliano di mangiare meno pasta come riportano i giornali!)
Le culture sono fatte dagli uomini che ne sono i loro portatori. Se vengono meno i suddetti uomini le culture corrispondenti muoiono.
Ecco rimando a questi libri per l'approfondimento del problema intorno ai quali bisognerebbe molto parlare.

‘Je Suis Charlie’ message unites the globe after Paris attack

Commenti

Post popolari in questo blog

Kultur e Zivilisation: Nietzsche e le scienze A-venire

di Nico Carlucci Kultur e gli anni di Basilea (1869-1879)      Nietzsche a Basilea fu un diligente insegnate. I suoi scolari lo ricordano come chi era capace di convincere allo studio, anche i più pigri. Egli riflette molto sul problema dell’educazione, sulla funzione degli istituti di cultura. La guerra franco-prussiana interruppe per qualche settimana la sua attività di insegnante. Sono gli anni in cui Nietzsche si sentiva legato a Burckhardt, storico basilese. A lui lo legò il comune amore per Schopenhauer e una concezione importante della civiltà greca. A Burckhardt lo lega anche quello che Nietzsche chiama “il sentimento dell’autunno della civiltà”. [1] Civiltà, sì. Una tradizione andava scomparendo con tutte le sue istituzioni. Significativa è la lettera che scrisse all’amico Carl von Gersdorff il 21 giugno 1871: “Al di là del conflitto delle nazioni, ci ha terrorizzati, terrificante e improvviso, il sollevarsi dell’idra internazionale, foriero di ben altre batta

Le donne si vestono.Simbolismo dell'abito monastico femminile

di Nico Carlucci “Perfetta vita e alto merto inciela donna più su” mi disse, “a la cui norma nel vostro mondo giù si veste e vela, perché fino al morir si vegghi e dorma con quello sposo ch’ogne voto accetta che caritate a suo piacer conforma. Dante, Canto III, "Il Paradiso", Divina Commedia Sul modo di vestirsi dei religiosi e in modo particolare delle monache, non esiste ancora una riflessione di carattere storico-antropologica che tenga conto del vissuto e del modo in cui le donne si sono percepite indossando quanto era stato deciso dai consacrati maschi (velo, tunica, sandali, cintura, cilicio, rosario). A questo scopo, credo che il concetto di cultura possa essere utile per una ricostruzione dei significati profondi che accompagna la donna e la sua “rappresentazione,” attraverso il suo corpo, nella storia. Per cultura intendo un “insieme complesso” di funzioni, norme, tecniche, miti, abitudini, tradizioni, tratti che si integrano in una struttura cui diamo il

La pietra miliare dell'Antropologia: Franz Boas

di  Nico Carlucci Franz Boas nasce a Minden, in Germania nel 1858 da una famiglia ebrea. Ebbe una cultura che si nutriva della fisica, della matematica e anche della geografia che lo condusse indirettamente all'antropologia. Ancora giovanissimo partì per una spedizione presso gli eschimesi della Terra di Baffin con l'obiettivo di studiare gli effetti dell'ambiente fisico sulla società locale. Nel 1887 Franz va a vivere negli Stati Uniti. Qui fonda a New York, alla Columbia University, il dipartimento di Antropologia e diventa maestro di famosi antropologi come Alfred L. Kroeber, Robert Lowie, Edward Sapir, Jean Herskovits, Ruth Benedict, Margareth Mead. Sempre a New York curò l'American Museum of National History. Boas, però, non farà mai un lavoro di esposizione sistematica del suo modo di intendere l'antropologia. Beh, sicuramente prende le distanze da L.H.Morgan, antropologo evoluzionista che aveva esemplificato troppo parlando di sviluppo indipendente de