![@[6187954123:274:Sigur Rós]: novità in vista dei due concerti di febbraio a Milano e Jesolo.
Infatti, Georg Hólm, il bassista della band, ha spiegato a Repubblica che il live all'A Perfect Day del settembre scorso è stato «un concerto straordinario, ma quelli di febbraio saranno completamente diversi, a cominciare da un nuovo set di luci».
Non perderti il ritorno in Italia della band islandese, acquista subito il tuo biglietto su http://goo.gl/SiI8w
18 FEBBRAIO 2013 - JESOLO - PALA ARREX
19 FEBBRAIO 2013 - MILANO - MEDIOLANUM FORUM
Per tutte le info www.vivoconcerti.com/artisti/sigur-ros](http://sphotos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/s480x480/397622_10151406986890681_189749649_n.jpg)
di Nico Carlucci Il freddo arriva e l’inverno pure con la prima neve che cade. Anche i giorni di Natale “arrivano” e si susseguono lentamente. Io non parlerò né dei loro simbolismi, né dei significati concreti che li accompagnano. Annie Lennox ricrea, ora, le loro musiche e li celebra nella androginia di una Bellezza “divina”. Claude Levi-Strauss, invece, tanto tempo fa, scriveva di un “Babbo Natale giustiziato” (Sellerio, 2002) alla vigilia di una mondializzazione che era, prima di tutto, fine dolente delle culture. Vedo la crisi delle istituzioni e della politica in Italia, il precipitare dell’euro e l’Occhio del Grande Fratello che avanza. Girano le vite, è la musica del tempo che scorre. E sullo schermo appaiono le festività successive al giorno del Natale, di origine pagane che nel Medioevo entrano all’interno delle mura delle chiese. Tra esse trovo la Festa dei Folli e le cerimonie del “Ragazzo vescovo” (Chambers E. K. “The Medieval Stage”, Oxford, 1903). La p...
Commenti